Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Clinical Intervention Modelling, Planning and Proof for Ablation Cancer Treatment

Descrizione del progetto


Virtual Physiological Human

The ClinicIMPPACT proposal builds upon the successful completion of the IMPPACT project (Grant No. 223877, completed in February 2012) that resulted in the creation of a physiological radio-frequency ablation (RFA) model for liver cancer treatment. This preliminary RFA model has been tested in porcine animal studies with extensive histological workup and in a clinical study using patient data for retrospective simulations.The main objectives of this proposal are: (i) to bring the existing IMPPACT RFA model for liver cancer treatment into clinical practice; (ii) to verify and refine the model in a small clinical study; (iii) to develop the model into a real-time patient-specific RFA planning and support system for Interventional Radiologists (IR) under special consideration of their clinical workflow needs; (iv) to establish a corresponding training procedure for IR's; (v) to evaluate the practicality and benefit of the model for routine clinical purposes by analyzing user surveys and running expert forums.The proposed RFA planning and support tool is therefore unique as it offers a validated software environment, where IRs can interact during the RFA treatment with the virtual tumour ablation through the extensive use of simulation and visualisation technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-10
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo UE
€ 453 324,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0