Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Cyber-Physical European Roadmap and Strategy

Descrizione del progetto


Advanced Computing, embedded and Control Systems

The ongoing integration of software-intensive embedded systems and global communication networks into Cyber-Physical Systems (CPS) is considered to be the next revolution in ICT with a lot of game-changing business potential and novel business models for integrated services and products. CPS will be a core enabling technology for securing economic leadership in embedded systems/ICT, having an enormous social and economic importance, and making decisive contributions to societal challenges.
Europe is well positioned to meet this merging of the physical and virtual worlds. However, to effectively address the associated challenges, a strategic agenda is needed to ensure Europe's competitiveness. This Support Action will systematically survey, analyse, and evaluate the economic, technical, scientific, and societal significance of Cyber-Physical Systems for Europe. The project will develop an integrated strategic CPS research agenda for Europe, and derive comprehensive recommendations for action that will cover the identification and prioritization of research areas, support measures for both horizontal and vertical cooperation, and an outline of possible research partnerships, and will address questions of research funding as well as the issues of training, standardization and policies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-10
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

FORTISS GMBH
Contributo UE
€ 151 000,00
Indirizzo
GUERICKESTRASSE 25
80805 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0