Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Policy Compass

Descrizione del progetto


ICT for Governance and Policy Modelling

The main goal of the project is to develop a research prototype of an easy-to-use, highly visual and intuitive tool for social networks and e-participation platforms, called the Policy Compass, enabling citizens and public officials to easily create, apply, share, embed, annotate and discuss causal models, charts and graphs of historical data from trusted open data sources. The aim is to develop methods and tools that facilitate more factual, evidence-based, transparent and accountable policy evaluation and analysis.The research question we want to address in the Policy Compass project is whether and how open public data, social media, e-participation platforms, fuzzy cognitive maps and argumentation technology can be integrated and applied to provide better tools on the World-Wide Web for constructing, sharing, visualising and debating progress metrics and causal models of policies.The Policy Compass will make better use of Europe's open public data resources and empower policy-makers and citizens (especially the younger generation) to better assess government policies in the policy analysis and monitoring phases of the policy cycle.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-10
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo UE
€ 809 286,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0