Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Water and Soil Clean-up from Mixed Contaminants

Obiettivo

This project aims to develop novel materials and technologies for remediation of contaminated soils and groudwaters from xenobiotics (e.g. man-made) contaminants, via a programme of knowledge exchange and scientific work actions between 8 partner organisations (6 from three EU countries and 2 from an ICPC country). Chemical and biological approaches will be combined to develop novel technologies for removal of toxic metals/metalloids and recalcitrant organic contaminants from contaminated soil and groundwaters. A range of methods, based on iron chemistry and biogeochemistry, bioremediation and electrochemical oxidation will be employed at laboratory and pilot/field scale, to produce integrated clean-up solutions for problem contaminated sites and contaminants. The project brings together a multidisciplinary consortium of specialists from different areas of contaminated land management, environmental (geo)chemistry, nanotechnology, (geo)microbiology and physical, analytical, synthetic, polymer and surface chemistry, working with a common aim of developing new and efficient methods of contaminant removal from soils, and groundwaters.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

USTAV GEOTECHNIKY SLOVENSKEJ AKADEMIE VIED
Contributo UE
€ 319 924,54
Indirizzo
WATSONOVA 45
04001 Kosice Sever
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Východné Slovensko Košický kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0