Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Managing the Impacts of Mega-Events: Towards Sustainable Legacies

Obiettivo

This IRSES project looks at why the economic and social impacts of mega events are often not realized to their full potential. The project also examines best practice in creating sustainable impacts for mega-events using a trans-continental perspective and considers cultural and other contextual differences in the perception and management of impacts. The partnership created to conduct this research includes the United Kingdom, Brazil, the United States of America, South Africa and Germany. Through examining past mega-events and attendance at current mega-events the project team will provide a comprehensive view of constraining and enabling forces affecting the management of impacts of a variety of different types (sporting and non-sporting) events. The final results of this study will provide a guide for governments and host cities to enable them to ensure the significant investment in mega-events has real and long lasting impacts for a range of stakeholders. This guide will be useful at the bidding, planning and management stages of mega-events to ensure sustainability in the legacy of those events.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

COVENTRY UNIVERSITY
Contributo UE
€ 375 900,00
Indirizzo
PRIORY STREET
CV1 5FB Coventry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0