Obiettivo
"With the rapid innovation in sophisticated wireless communication technologies, the past years have witnessed a dramatic growth of content-rich and resource-hungry mobile multimedia applications that demand high Quality-of-Experience (QoE). The overall objective of this project is to bring together a highly qualified group of researchers from both European countries and China to explore the strategies for QoE improvement of mobile multimedia across heterogeneous wireless networks. Built upon the solid ground of cooperation and knowledge transfer between the partners, this project will be unique in its advocate of the seamless integration of network-aware adaptive multimedia processing at the application layer and multimedia-driven heterogeneous wireless networking at the transmission layer. The optimal interaction through a cross-layer design plays an important role in efficient utilization of scarce wireless communication resources to deliver mobile multimedia and improve the users perceived QoE with the aim of creating a new era where multimedia service providers, network operators and end users all benefit.
The techniques to be developed will fill important gaps in the fundamental understanding of QoE-improved wireless multimedia communications and provide the theoretical underpinning for system design and algorithm implementation. By strengthening the mobility of European and Chinese researchers, the project will bring new blood and ideas into the academic research of both regions. Moreover, this staff exchange programme will help to cross-fertilise and exchange ideas in order to accelerate the development and knowledge transfer of wireless multimedia networks, set up future joint research projects, and build up long-term world-class collaboration. This project will contribute to the development and maintenance of the European research community’s leading international profile and global influence in the fields of wireless networking and multimedia processing."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2013-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)
Coordinatore
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.