Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

TOR and Cellular Homeostasis

Obiettivo

"The Target Of Rapamycin (TOR) proteins are ser/thr kinases conserved in Eukarya. They nucleate two distinct multiprotein complexes, named TORC1 and TORC2, which regulate many, widely varying, aspects of cell and organism physiology. TOR inhibitors, such as rapamycin and derivatives, are used clinically to treat cancer, cardio-vasculature disease and to prevent organ rejection.

We recently reported that both TORC1/2 are wired in feedback loops, where their downstream cellular effectors are at the same time upstream regulators. It is this feedback loop that ultimately mediates the intrinsic role of TORC1/2 in cellular homeostasis: TORC1/2 detects deviations from a steady-state condition and by means of these feedback loops returns the cell to its homeostatic situation. We propose to systematically identify the TORC1/2 homeostatic signalling loops. Subsequent characterization will focus on the signalling networks controlling intermediary metabolism. Our ultimate goal is to comprehensively unravel the TORC1/2-dependent metabolic networks composed of regulatory feedback loops which will reveal the fundamental role of the TOR Complexes as molecular devices to achieve cellular homeostasis."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-CoG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-CG - ERC Consolidator Grants

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE GENEVE
Contributo UE
€ 1 991 686,00
Indirizzo
RUE DU GENERAL DUFOUR 24
1211 Geneve
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0