Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Programming with Millions of Examples

Obiettivo

The goal of this proposal is to make programming easier and more productive. We propose to develop novel program synthesis techniques, generating procedural code from declarative specifications.
Existing techniques apply synthesis at such a fine grain that they can never hope to generate code of the richness and complexity required by application-level programmers. In contrast, we aim to develop synthesis algorithms that leverage the collective programming knowledge captured in millions of open-source projects.
By using existing code fragments as components for synthesis, we enable synthesis to work at a higher-level of abstraction and synthesize realistic programs. Our approach represents a conceptual leap as it reduces the problem of generating code to the problem of checking whether existing code (or a combination of existing code fragments) is an appropriate solution. In some cases, this reduces the problem of synthesis to a problem of semantic code search. In other cases, it reduces the problem of synthesis over fine-grained components to synthesis as composition of coarse-grained components. The key problems are how to specify the desired behavior, how to find useful code fragments in the vast existing body of software, and the how to use synthesis to modify and assemble these fragments to form a program.

Our approach combines insights and techniques from research on program analysis, program synthesis, software engineering, and machine learning. The outcome of the project will be new research directions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-CoG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-CG - ERC Consolidator Grants

Istituzione ospitante

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo UE
€ 1 500 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0