Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Understanding evolutionary rates on the Tree of Life in time and space

Obiettivo

According to models of adaptive radiation and sexual selection trait divergence is a key step in the speciation process. At a macroevolutionary scale this leads to the prediction that speciation is driven by the rate of trait evolution rather than the state of the trait. Despite the established theoretical links between trait evolution and speciation, most macroevolutionary studies focus on predicting speciation as a state dependent process. To date the hypothesis that rapid speciation is driven by rapid trait evolution has rarely been tested. If the rate or degree of divergence in species traits is an important factor in driving differences in speciation rates among lineages then there must also be variation in rates of trait evolution among lineages. Using my recently completed phylogeny of all extant birds, novel datasets of ecomorphological and secondary sexual traits, and computer simulations, I will carry out the first large-scale analyses to determine the extent to which rates of phenotypic evolution vary among lineages and across space, test the causes of non-constant evolutionary rates, and derive and test predictions on the effects of rates of trait evolution on speciation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-CoG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-CG - ERC Consolidator Grants

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo UE
€ 1 717 624,00
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0