Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Protein Translocation Through Bacterial Syringes

Obiettivo

"The main objective of this application is to study the molecular basis of cellular infection by bacterial ABC-type toxins (Tc). Tc complexes are important virulence factors of a range of bacteria, including Photorhabdus luminescens and Yersinia pseudotuberculosis that infect insects and humans. Belonging to the class of pore-forming toxins, tripartite Tc complexes perforate the host membrane by forming channels that translocate toxic enzymes into the host.
In our previous cryo-EM work on the P. luminescens Tc complex we discovered that Tcs use a special syringe-like device for cell entry. Building on these results, we now intend to unravel the molecular mechanism through which this unusual and complicated injection system allows membrane permeation and protein translocation. We will use a hybrid approach, including biochemical reconstitution, structural analysis by cryo-EM and X-ray crystallography, fluorescence-based assays and site-directed mutagenesis to provide a comprehensive description of the molecular mechanism of infection at an unprecedented level of molecular detail.
Our results will be paradigmatic for understanding the mechanism of action of ABC-type toxins and will shed new light on the interactions of bacterial pathogens with their hosts."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-CoG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-CG - ERC Consolidator Grants

Istituzione ospitante

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo UE
€ 1 999 992,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0