Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Non-genetic mechanisms of intrinsic antimicrobial resistance

Obiettivo

NONANTIRES is a groundbreaking project to discover alternative ways for controlling the problem of infection treatment failures due to multidrug antimicrobial resistance. Specifically, my efforts will focus on Gram-negative bacterial opportunistic pathogens that exhibit pan-antibiotic, intrinsic resistance. My team has recently uncovered a novel resistance mechanism based on a cooperative behaviour of bacterial populations that show a heterogeneous response to antibiotics. Highly antibiotic resistant cells in low proportion within a heterogeneous population protect the majority of less resistant cells, as well as less resistant cells of other species. Protection depends on augmented production and release of bacterial molecules that diffuse to the medium and mediate increased antibiotic resistance. My team has obtained proof of principle that inhibiting the synthesis pathways for these molecules confers reduced bacterial resistance to bactericidal antibiotics. NONANTIRES's vision is to establish the molecular mechanism of protection and discover new molecules that will act as antibiotic adjuvants, ultimately providing better therapeutic solutions for combatting multidrug resistant microbes

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo UE
€ 50 000,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD LANYON BUILDING
BT7 1NN BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Belfast
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0