Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Vascular Dementia: revealing the detrimental synergy between hypertension, micro-strokes and Neuro-Vascular Decoupling

Obiettivo

Research in recent years has started to provide an alternative view to Alzheimer's etiology emphasizing the role of other factors such as inflammation and brain vascular alterations in the development of Alzheimer. Of major interest is the link between AD and hypertension, another global epidemic affecting millions of people worldwide. Hypertension results
in increased stiffness of the brain vasculature leading, among others, to chronic cerebral hypoperfusion. Little is known about the short and long-term consequences of such hypoperfusion on neuronal dynamics. Hypoperfusion alters the function of the blood brain barrier; a cellular ensemble that actively keeps at bay pathogens and alike from entering the brain parenchyma. Amyloid and its products are under strict control across this barrier. Hence, damage to the barrier results in their accumulation in the brain parenchyma, which likely contributes to neuronal dysfunction and dementia. This recently recognized tight association between AD and hypertension opens new venues for both basic and translational research
with the promise to better understand and likely treat these two maladies together.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

TEL AVIV UNIVERSITY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0