Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Role of transcription factor Hlf in hematopoietic stem cells

Obiettivo

Adult stem cells necessitate a transcriptional state that sustains multipotency and self-renewal for lifetime. Hematopoietic Stem Cells (HSC) are the source of all blood cells and lead both biological study and clinical utilization of stem cells – by saving thousands every year with bone-marrow transplant. However, understanding how HSC sustain stem-cell state is still limited. During my PostDoc I have generated and analyzed extensive microarrays expression datasets, identifying numerous candidate-regulators for HSCs. One of the top-hits, Hlf, also showed robust in vitro induction of HSC-like immunephenotype and functional activity. Now, focusing on Hlf aims to elucidate the molecular networks of transcriptome regulation in primitive primary hematopoietic cells. With the generation of a new reporter/conditional knockout mouse the endogenous role of Hlf will be further revealed. Taken together, this proposal continues my previous research, and going to shed new light on HSC regulation. Implications of such findings are relevant to lymphoma, and to development of novel ways to increase utilization of HSCs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

BEN-GURION UNIVERSITY OF THE NEGEV
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0