Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Aerodynamic Testing of Helicopter Novel Air Intakes

Obiettivo

The project is aimed on enhancing the aerodynamic performance of novel engine air intake concepts for helicopters by shape optimization. Comprehensive wind tunnel tests are performed on a full scale model of a helicopter fuselage section comprising engine cowling and air intake flow passages. The main effort is on two wind tunnel campaigns to analyze in detail the aerodynamic characteristics of three baseline air intake configurations and several design variants. The design modifications concentrate on flow guiding elements like fillets, vanes, spoilers and scoops. The measurements include total pressure and three component velocity fields at the aerodynamic interface plane (AIP) to quantify total pressure losses and inflow distortions. For optimum engine performance, such values have to be minimized by geometry adaptation. Setting up an extensive data base, steady and unsteady surface pressures on cowling and air intake regions are recorded simultaneously to the AIP measurements and correlated with field measurements of mean and fluctuating velocities documenting the incoming flow. A new wind tunnel model consisting of the extended fuselage cowling part and all air intake components and flow passages is designed, manufactured and instrumented to carry out the experiments. The model is of high modularity to easily exchange the various air intake components. Data analysis and evaluation will provide highly required guidelines for helicopter air intake design.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo UE
€ 335 400,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0