Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Board and SoC Test Instrumentation for Ageing and No Failure Found

Descrizione del progetto


Nanoelectronics

Today, an average family spends annually over 50 Euros on No-Failure-Found (NFF) investigations - a known problem of an unknown origin. Tomorrow, the electronic engine control system in a car will be dying after two-three years of operation due to CMOS ageing. Actions are urgently needed!A group of European experts will unite their forces in BASTION to fight against ageing and NFF issues. The project will investigate currently unknown defects, uncertain fault coverage and unclassified field returns. A new defect universe will be assembled and faults will be classified into comprehensive classes. BASTION will study the mechanisms of ageing and improve the longevity of electronic products. Embedded instrumentation and the IEEE P1687 standard will be applied to develop an ultra-low-latency, scalable error detection and localization infrastructure as well as to integrate all heterogeneous technologies into a homogeneous system.The project will complete in three years, at only a negligible fraction of costs wasted by society on NFF annually.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2013-11
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

OÜ TESTONICA LAB
Contributo UE
€ 480 141,00
Indirizzo
AKADEEMIA TEE 15A
12618 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0