Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

EXTRApolation and technical and economic study of a LASER beam welding technology (extra-laser)

Obiettivo

Recent developments in the metallurgical field offer now laser weldable Al-alloys of the 2xxx series such as 2198 (Al-Cu-Li) with high structural efficiency index due to their high strength and low density. In the present project, butt and T shape welds from third generation Al-Li aluminum alloys will be manufactured with the available in-house laser beam welding facilities. Upon on the information gained in the project and in-house experience of the manufacturer (HZG) a large, typical aeronautical structure with stiffeners will be manufactured and exploited in this project. A similar structure will be manufactured by the Topic Manager with the conventional riveting process. The projects aim to document the two processes (LBW and riveting), calculate the manufacturing costs of both structures, perform mechanical tests on the structures and finally compare the two structures in terms of the mechanical performance to manufacturing cost index. Besides cost, the environmental footprint of the two different structures will be calculated, as well the extrapolation of the LBW process from Laboratory to Industrial environment. To this end, the intermediate processes will be documented, risk assessment will be performed and a manufacturing plan of the typical aircraft structure will be constructed. Of course, any industrial repercussion during the implementation of the technology in the manufacturing plant will be taken into account during calculation of the implementation plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

PANEPISTIMIO AIGAIOU
Contributo UE
€ 71 249,00
Indirizzo
LOFOS PANEPISTIMIOU
81 100 MYTILINI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Βόρειο Αιγαίο Λέσβος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0