Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

From the lab to the plant: large scale manufacture of prostaglandins

Obiettivo

"Prostaglandins (PGs) are hormone-like chemical messengers that regulate a broad range of physiological activities, essential to life. Some synthetic analogues of prostaglandin are ‘billion dollar’ drugs e.g. latanoprost, which is used to treat glaucoma. The whole family of PG drugs (around 30 members) have combined annual sales of >$10bn pa. Furthermore a new dermatological application of PGs against reduction in adipose tissue (i.e. fat) discovered by Topokine is set to dwarf these numbers and, if successful in reaching the market, will require a 1000 fold increase in volume of production of PGs at the minimum. However, since these complex molecules cannot be isolated from natural sources in sufficient quantities, they have to be synthesised (20 steps) at considerable cost. We have developed a dramatically shorter route to this class of compounds (7 steps) which could substantially reduce the cost of manufacture of prostaglandins. Ours is likely to be the world-leading process for manufacture of prostaglandins providing we can make some improvements to the process to make the synthesis workable on large scale and thus attractive to pharmaceutical industries. The technology readiness level is perhaps 3-4/9, and needs to reach 6-7/9 to be taken up by industry. This Proof of Concept will take our synthesis through technology readiness levels 4-6."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo UE
€ 149 975,00
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0