Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

ZF-Delivery

Obiettivo

Within our ERC Starting Grant “Direct Drug Delivery”, we developed a method controlled fusion of liposomes and cells: a new pathway for direct drug delivery.

Our method of membrane fusion is inspired by natural occurring SNARE proteins, which control this process in-vivo. A set of complementary peptide amphiphiles were designed and these are able to induce the rapid and efficient fusion between two opposing membranes. In the ERC-project we have shown that our method of fusion can be applied to liposomes and to live cells. Since liposomes can be loaded with drugs, this enables the direct delivery of drugs into live cells.

We have recently found that our method also works in-vivo, which makes surface tagging and fusion applicable to zebrafish larvae. Drug screening and testing in Zebrafish larvae is becoming increasingly more popular as it reduces cost and enables rapid screening, making it easier to find new drugs. In this proposal, we want to investigate whether the market for applying our tagging and fusion of liposomes with zebrafish larvae enabling rapid in vivo drug screening is sufficiently large to make the commercialization of this method attractive for investors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT LEIDEN
Contributo UE
€ 131 926,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0