Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Accurate EEG source localisation using patient tailored head models

Obiettivo

EEG records electric potential differences from electrodes attached to the human skin. Although multi-channel EEG can be used to localize its underlying sources, clinical application of this technique in, e.g. epilepsy and stroke monitoring, requires long preparation time to acquire electrode position and head shape and is also hampered by the poor knowledge of in vivo skull conductivity.
In the ERC advanced project associated to this PoC proposal a large longitudinal EEG study is performed in stroke patients, which inspired us to find a method for deriving a tailored EEG-head model without the above inconveniences. The tailored EEG-head model will require only a limited recording time. This will enable us to accurately calculate the active brain areas also in patients which can only participate for a short time in experiments. It will be an important step to use high density EEG technology for clinical applications.
We foresee that the prototype delivered by the end of the project can be developed into a commercial accessory EEG device that can be provided to end users for relatively small add-on price.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo UE
€ 34 354,12
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0