Obiettivo
An EU presidency event will be organized with the objective to discuss the key factors impacting on the attractiveness of the researcher profession (with a special focus on young researchers) and how the measures proposed in the ERA framework can respond to these in the most effective way. The conference will be held on November 14 (the second half of the day) and November 15 (the first half of the day) at the Lithuanian Academy of Sciences in Vilnius.
Up to 200 participants are expected. They will be the EU and national policy makers, opinion leaders and the stakeholders, including representatives of funding organizations, early stage and established researchers both in academic and non-academic sector, their employers, people from European professional and special interest associations of researchers, and social partners involved in developing, managing and using the human resources in R&D.
The conference will provide a suitable forum for discussing issues related to the policy initiatives and actions at EU and national levels concerning the development of human resources in research and innovation, thereby contributing to the realization of the objectives of ERA. The conference will address the relevant topics from different perspectives while highlighting challenges and best practices. This conference will also encourage young people to embark on scientific careers.
Dissemination of printed conference materials including an executive summary of deliberations and conclusions is foreseen for non-participating stakeholders who would likely use them for reference.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
01103 VILNIUS
Lituania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.