Descrizione del progetto
Biophotonics solutions for diagnosis, monitoring and treatment of disease
The therapeutic effect of the photodynamic therapy (PDT) depends on a combination of parameters that include drug dose, drug-light interval, oxygen in cells and light irradiance rate. It also varies according to the wavelength distribution of the light source. Finally, a homogeneous and reproducible illumination during the clinical PDT is determinant in preventing under- or overtreatment. So, the aim of Phos-Istos project is to develop light emitting flexible structures for the photodynamic therapy coupled with diode laser for an ambulatory biophotonic medical system. The main challenge in order to ensure the development of such treatment is to guarantee a uniform light illumination of the skin due to the complexity of the human anatomy.The medical kit developed has a double function:- provide homogeneous light emitting source adapted to the human morphology of area to be treated.- monitor the kinetic reaction of photosensitizer and adapt the irradiance according to the patient's response.The treatment against Actinic Keratosis precancerous cells and skin diseases with Phos-Istos becomes:- More successful,- Less painful and provide more comfort,- More sensitive due to the monitoring of photosensitizer reaction during the treatment,- Avoid recurrence and offer a definitive treatment,The pilot trials that will be processed in Phos-Istos project will be made by professionals and will demonstrate the advantages. They will also enable to optimize the product that will be sold at the end of a comparative study with other existing devices and to develop similar solutions for other treatments like psoriasis, basal cell carcinoma and acne.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-ICT-PSP-2013-7
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
38110 SAINT DIDIER DE LA TOUR
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.