Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

THINGS2DO

Obiettivo

The program THINGS2DO is focused on building the Design & Development Ecosystem for FD-SOI-technology. This technology is uniquely positioned to take advantage of some very distinct strengths of the European Semiconductor Industry. The baseline 28nm FD-SOI-technology is available at an inflection point in the semiconductor progression path and offers unique features at this particular point in time. 14nm-FD-SOI will then take the technology’s integration potential to unprecedented levels, utilizing the design/development ecosystem developed here. In this context, the development groundwork needs to be created, in view to enable IC-products and electronic systems to be migrated into the FD-SOI environment and to take advantage of the new possibilities, which FD-SOI offers on the product-and systems-level. A new and game-changing technology such as FD-SOI can only be successful with a rich mix of product-and service-offerings in the development space.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ENIAC-2013-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-ENIAC - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ENIAC)

Coordinatore

STMICROELECTRONICS GRENOBLE 2 SAS
Contributo UE
€ 3 048 476,76
Indirizzo
RUE JULES HOROWITZ 12
38000 Grenoble
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (42)

Il mio fascicolo 0 0