Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Solid Oxide Cell and Stack Testing, Safety and Quality Assurance"

Obiettivo

"The main objective of the present project proposal is to develop uniform and industry wide test procedures for SOC cell/stack assembly. The proposal builds on experiences gained in the FCTESTNET, FCTESQA series of projects taking up the methodology developed there. This project proposal will address new application fields which are based on the operation of the SOFC cell/stack assembly in the fuel cell and in the electrolysis mode. The project partners have long-term experience in the development, testing and harmonization of solid oxide cells/stacks. The project will have a clear structure based on an initial definition phase, the development of generic test modules which will be validated by experimental validation phases. The review of the test procedures will result in modified test modules leading to a subsequent second validation loop. At the end of the project, the final test modules will be confirmed by round robin tests. Moreover, the project will address safety aspects, liaise with standardization organizations and establish contact with industrial practice. This collaborative project will essentially help to accelerate the development and the market penetration of hydrogen and fuel cell (H2&FC) energy systems in Europe."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FCH-JU-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-FCH - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (FCH)

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo UE
€ 466 775,00
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0