Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European Initiative for the standardization and manufacturability of complex micro-fluidic devices

Obiettivo

The objective of the MFManufacturing project is to bring the manufacturing of microfluidic devices to the same level of maturity and industrialisation of electronic devices, enabling them to address more widely in the healthcare needs. Electronic devices, which have been on the market for many years, have benefited from the long going standardization of electronic components, and were therefore easily integrated in the production process of the major foundries.
The anticipated standardization in the microfluidics field – first of all aimed at strengthening Europe’s position – will focus on increasing maturity of both functional and fabrication process aspects:
- Gain of maturity in MF functions focusing both on novel functional modules and their interoperability.
- Gain of maturity in manufacturing process: focusing on a distributed pilot line, on novel hybrid integration processes and on increasing maturity of some selected manufacturing processes, which have a good short term commercial perspective.
This will have an effect on availability, reliability as well as accessibility and will result in device cost reduction and improved time-to market. These conditions will enable large scale uptake of microfluidic devices in the markets identified.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ENIAC-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-ENIAC - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ENIAC)

Coordinatore

MICRONIT HOLDING BV
Contributo UE
€ 204 750,00
Indirizzo
COLOSSEUM 15
7521 PV Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0