Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Strengthening of the MagBioVin Research and Innovation Team for Development of Novel Approaches for Tumour Therapy based on Nanostructured Materials

Obiettivo

Through the realization of MagBioVin project, the Institute of Nuclear Sciences “Vinca”, University of Belgrade (Serbia) receives important community support to upgrade its capacities related to the highly specialized research on activated magnetic nanoparticles (MNP) and radionuclide labeled magnetic nanoparticles for application in biosciences, pharmacy and medicine. This is planned to be realized by a set of comprehensive actions, such as engagement of eminent expert in the field (ERA Chair holder), bringing experimental facilities up to the most advanced EU-competitive level, cutting-edge trainings in reputable EU research institutions and intensive dissemination towards ERA, Universities and stakeholders. The Project foresees the key role of ERA Chair holder in improvement of organizational structure, research excellence and especially in communication with stakeholders. Organization of seven dedicated international workshops led by EU experts in the field, six extensive training programs for MagBioVin team members and the accent on intensified international collaboration, are few of the activities anticipated through Project implementation. These are designed to set solid foundations for a final goal: to rise both human and experimental capacities of the “Vinca” Institute to the level that ensures considerable scientific and technological impact within ERA and its ability to compete with leading EU research institutions on an equal basis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ERAChairs-PilotCall-2013
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

INSTITUT ZA NUKLEARNE NAUKE VINCA INSTITUT OD NACIONALNOG ZNACAJA ZA REPUBLIKU SRBIJU, UNIVERZITET U BEGRADU
Contributo UE
€ 2 243 828,00
Indirizzo
MIKE PETROVICA ALASA 12-14
11351 VINCA BEOGRAD
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Београдски регион Београдска област
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0