Obiettivo
The University of Mons (UMONS) located in the Walloon Region of Belgium, by the intermediate of its Research Institute for Energy, proposes to build an ERA-Chair Team headed by an ERA-Chair Holder (Established or Leader Researcher) for building a strong, sustainable and highly-performing Research, Development and Innovation (R&D&I) platform in the field of Energy Efficiency in city Districts according to the concept of “Net Zero Energy city Districts (NZED)”. UMONS sets up measures and actions at the level of the Institution and the ERA-Chair hosting departments for creating the best environment and conditions for achieving an ambitious R&D&I program aligned with the smart specialization priorities already initiated by the regional authorities for its socio-economic successful growth and with the European priorities within the European Research Area (ERA). The principal objectives of this project are (i) to reinforce Excellence in Research at UMONS in the field of NZED building through the successful achievement of an ambitious R&D&I program; (ii) to enhance the Innovation potential in the field; (iii) to improve a network around the theme to the benefit of UMONS as well as the main regional, national and European stakeholders; and (iv) to assess the performance of the ERA-Chair model as well as its replication potential, within the Research Institute for Energy and other UMONS Research Institutes.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ERAChairs-PilotCall-2013
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
7000 Mons
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.