Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Algorithms, Design Methods, and Many-Core Execution Platform for Low-Power Massive Data-Rate Video and Image Processing

Obiettivo

ALMARVI aims at providing cross-domain many-core platform solution, system software stack, tool chain, and adaptive algorithms that will enable massive data-rate image/video processing with high energy efficiency. ALMARVI will provide mechanisms and support for high degree of adaptivity at various system layers that will abstract the variations in the underlying platforms (e.g. due to imperfections in the fabrication process), communication channels (e.g. available bandwidth), application behaviour (dynamic workloads, changing requirements) from the application developer. This is crucial for providing consistent performance efficiency in an interoperable manner when considering heterogeneous platform options and dynamic operating conditions. The key is to leverage image/video content-specific properties, application-specific features, and inherent resilience properties of image/video processing applications.

The goal of ALMARVI is to develop:
• Adaptive, scalable, and parallelised algorithms for image and video processing
• Cross-domain system software stack with adaptive run-time system for efficient resource/power management and improved interoperability
• Concepts for continuous hardware and software adaptations
• Cross-domain many-core execution platform scalable with off-the-shelf heterogeneous acceleration fabrics like FPGAs, embedded GPUs, DSPs, etc.
• Design tools and methods for execution platform
• Industrial-grade demonstrators for multiple application use cases to validate the project results.

APPROVED by ARTEMIS-JU 19/12/2016 (amendment nr 2)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ARTEMIS-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-ARTEMIS - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ARTEMIS)

Coordinatore

PHILIPS MEDICAL SYSTEMS NEDERLAND BV
Contributo UE
€ 589 552,75
Indirizzo
VEENPLUIS 6
5684 PC Best
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0