Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Spatial dynamics of tropical forest biomass change

Obiettivo

International climate change mitigation policies envisage carbon storage in tropical forests. Long-term studies have reported an increase of above-ground biomass (AGB) accumulation in tropical forest trees in recent decades, presumably due to an increase in atmospheric CO2, but this signal is heterogeneous across space and time. This heterogeneity limits our capacity to forecast future changes in AGB in response to climate change predictions. The spatio-temporal dynamics of AGB change are determined by the cumulative effects of interactions in local tree neighbourhoods influencing the growth and mortality of individual trees. Understanding these neighbourhood interactions is challenging because it requires spatially-explicit data-sets of tree demography over several decades, high-resolution data on environmental covariates, and complex statistical modelling techniques. SpatForest aims to address this challenge by developing statistical models of tree demography and AGB dynamics in tropical forest that explicitly account for variation in local biotic and abiotic environments. By including terms for environmental factors that are likely to respond to future climate change, the models developed during SpatForest will enhance our ability to forecast changes in AGB of tropical forests.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ABERDEEN
Contributo UE
€ 221 606,40
Indirizzo
KING'S COLLEGE REGENT WALK
AB24 3FX Aberdeen
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland North Eastern Scotland Aberdeen City and Aberdeenshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0