Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Preclinical Protocols For Image-Guided Surgery

Obiettivo

This project aims to build upon current developments in molecular imaging by developing a camera system and a tumour margin marker to be used in a first-in-human-trail. Molecular in vivo imaging is a fertile area which harbours a mix of expertise, state-of-art equipment and many different disciplines and inter-sector work environments. It is hoped that in the future it will be implemented as the fourth clinical modality in conjunction with the three already established clinical imaging techniques of magnetic resonance imaging (MRI), x-ray computed tomography (CT) and positron emission tomography (PET). The proposed project seeks to demonstrate that ZW800-1 (a novel zwitterionic Near Infra-Red Fluorescence (NIRF) dye), when conjugated onto a cRGD peptide, can be used to identify a minimum tumour margin distance during intra-operative image-guided surgery. These will be optimized to be used with clinical hand-held camera systems ArtemisTM, mini-FLARETM and MSOTTM . The overall aim is to aid the surgeon to visibly demarcate tumour from healthy tissue so that a complete image-guided surgical solution to cancer can be of benefit to patients and the healthcare system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ACADEMISCH ZIEKENHUIS LEIDEN
Contributo UE
€ 243 847,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0