Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Metabolic switch during mutant-PI3K-induced breast tumorigenesis and metastasis

Obiettivo

Each year 1.1 million new cases of breast cancer occur among women worldwide and ~50% of the patients succumb to metastatic disease. Although the biology of metastasis has been intensively studied, the cellular and biochemical mechanisms orchestrating its steps remain largely elusive. In this proposal, I will study the metabolic rewiring accompanying breast tumorigenesis and metastasis. Switching of metabolism can be controlled by oncogenic pathways, such as the PI3K/AKT pathway, which is frequently activated in breast cancer through PIK3CA mutations. The host lab has created unique in vivo breast cancer models induced by mutant PIK3CA. Their preliminary data suggest that transformation and metastasis in these models is accompanied by metabolic changes, which present a unique window for therapeutic targeting. In this proposal, I intend to explore the role and molecular details of selected metabolic regulators induced by PI3K mutants during tumor cell migration, invasion and metastasis in vitro and in vivo. To this end, I will combine state-of-the-art gene expression and bioinformatic analysis, metabolomics and multiphoton intravital imaging . Furthermore, I will employ RNAi screens to identify global key metabolic regulators that are essential for breast cancer adaptation to metastatic sites. This study should lead to the identification of new biomarkers and/or targets for metastatic breast cancer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITAT BASEL
Contributo UE
€ 149 488,20
Indirizzo
PETERSPLATZ 1
4051 Basel
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0