Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Computation-driven rational design of MoSx-based desulphurization nanocatalysts

Obiettivo

The aim of the Nano-DeSign project is to rationally design a new generation of improved nanostructured MoS2 heterogeneous catalysts by means of computational modelling that will lead the way, in close collaboration with experimental and industrial partners, towards the engineering and use of real world desulphurization catalysts. The combustion of S-containing fossil fuels supposes a threat for the environment (acid rain) as well as for human health in largely populated and industrialized areas. Recent advances in computation and in experimental techniques allow to design and study in atomic detail nanostructured catalysts with new exciting properties that may well allow completely removing sulphur from fossil fuels. Combining the applicant’s and the host’s expertise in DFT-based methods, novel realistic models will be developed to correlate the reactivity of experimentally measured activities to the structural and electronic features of these systems. The completion of the proposed goals would significantly contribute to remediating the amount of S emitted to the atmosphere and extending the fundamental knowledge of the chemical and physical properties of S-based materials and chemical processes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 221 154,60
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0