Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High throughput analysis of the in vivo metabolite/protein interactome in plants

Obiettivo

In the last decade, new technologies have emerged to study protein-protein and protein-nucleic acid interactions under near-physiological conditions at large scale. In contrast, development of similar performing technologies for screening and discovery of in vivo metabolite/protein interactions has received little attention. Nonetheless, metabolites comprise a large and important fraction of the cellular molecules. Many can bind proteins as substrates, products, cofactors, and ligands, and thereby constitute metabolic networks or regulate a myriad of environmental and developmental responses, often at very low concentrations. Here, we will establish a performing method for the discovery of novel in vivo protein-metabolite interactions in the model plant Arabidopsis thaliana by adapting an available high throughput protein affinity purification/mass spectrometry platform used for detecting protein-protein interactions. Receptor proteins involved in jasmonate signalling will be used as the model systems to discover new metabolites that interact in vivo with proteins. Ultimately, the role of the identified metabolites and the relevance of their molecular interactions for the jasmonate signalling cascades that steer growth and metabolism will be investigated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

VIB VZW
Contributo UE
€ 235 000,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0