Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Spatial and Orbital Light for Advanced Systems

Obiettivo

SOLAS project targets the development of disruptive spatial division multiplexing technology merged with the radical new technology of orbital angular momentum fibres to deliver low cost, high capacity communication networks of the future. The proposed concepts will be implemented using spatial division multiplexing as the base technology platform along with orbital angular momentum fibres that provide greater total capacity than current single mode fibres. SOLAS aims to develop new and simplify existing subsystem technologies to allow for a smooth and efficient transition to communication technologies of the future while maintaining compatibility with existing technologies. Furthermore, it offers a continued European leadership in RTD photonics from components to systems, securing the necessary human resources and knowledge to design and produce a new generation of photonic components that support EU’s vision for ubiquitous broadband connectivity to promote European social and economic cohesion and prosperity.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ASTON UNIVERSITY
Contributo UE
€ 221 606,40
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0