Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Seeing and Hearing the Ancient Producers of Egypt

Obiettivo

The aim of the project is to define the circulation of knowledge within the sphere of material production conceived holistically, against the persistent modern habit of separating art and crafts. While always acknowledging the primacy of the full archaeological record, the researcher foregrounds the problem of locating ancient written and pictorial expression within that wider record – to hear and see as well as touch materially the world of ancient producers; SHAPE is intended to establish a new model for overcoming another persistent disciplinary division, archaeology against philology. The combination of visual and written evidence building on the archaeological results obtained in my previous Marie Curie project EPOCHS is to be the anchor in assessing degrees of impact or influence of each craft on others in technology, technique, design. The transition phase Middle Bronze to Late Bronze Age (MBA-LBA) in Egypt (1900-1500 BC) is adopted as research-programme case-study on account of its exceptional significance for interregional archaeology, its full range of written and visual sources and paucity of substantive previous research program in the area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ECOLE PRATIQUE DES HAUTES ETUDES
Contributo UE
€ 194 046,60
Indirizzo
RUE FERRUS 4-14
75014 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0