Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The last piece of the puzzle: Off-shell hypermultiplets in string theory and complex geometry

Obiettivo

The hypermultiplet sector in N=2 supersymmetric theories has long defied a complete understanding. However, recent work
on the couplings of off-shell hypermultiplets in flat space has opened the door to a comprehensive treatment of their supergravity couplings. In pursuit of this goal, this proposal aims to construct a complete description of off-shell N=2 supergravity-matter actions, including both vector and hypermultiplets. This will (i) shed light on the moduli spaces of low energy effective actions of string theory; (ii) enable computations of hypermultiplet contributions to the thermodynamic properties of supersymmetric black holes; and (iii) allow the efficient application of localization to both the hypermultiplet and vector multiplet sectors. The success of this project will place our understanding of N=2 supersymmetric systems on a firm foundation, while at the same time giving new cross-disciplinary insight into the fields of complex geometry and quantum gravity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

STICHTING NEDERLANDSE WETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK INSTITUTEN
Contributo UE
€ 183 469,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0