Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

3D Hydrogel Microwell Arrays to Control Cardiac Differentiation of Human Pluripotent Stem Cells in a High Throughput Manner

Obiettivo

The research objective of the project is to develop synthetic materials to control the differentiation of human pluripotent stem cells (hPSCs) (which comprise human embryonic stem cells and induced human pluripotent stem cells) suitable for clinical use using a combination of synthetic polymer chemistry, hPSC culture and high throughput materials characterization.

This project brings together a talented researcher with experience in polymer chemistry and surface chemical analysis and a multidisciplinary research and industrial partnership in internationally leading materials discovery and cell culture technologies. The resulting training program will deliver high quality career development in the area of regenerative medicine, tissue engineering and materials science with wide applicability within the EU and internationally.

This project will aim to improve ‘start of the art’ technologies by offering an innovative array of materials that not only present a range of moduli but also a diverse range of chemistry. This will enable the identification of instructive hydrogels by controlling a range of physiochemical parameters that has not been previously explored simultaneously.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo UE
€ 282 109,20
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0