Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

A novel Androgen Synthesis Pathway in treatment-REsistant Prostate Cancer

Obiettivo

Prostate cancer (PC) is the most prevalent non-cutaneous cancer in men and leads to high morbidity and mortality. Disseminated PC is treated by hormonal treatment in order to block intratumoral activation of the androgen receptor (AR) by 5α-dihydrotestosterone (DHT). Despite this treatment, eventually all patients develop castration-resistant disease (CRPC) which is accompanied by poor prognosis. Novel androgen synthesis and receptor inhibitors improve patient survival in CRPC, demonstrating the crucial role of residual androgen presence in PC despite castration.
Besides the classic DHT synthesis pathway through testosterone, recent studies in humans have shown formation of DHT through an alternative pathway that does not require testosterone as an intermediate. Activity of this alternative androgen synthesis pathway is dependent on the presence of specific steroidogenic enzymes. Results of preliminary preclinical and clinical research show that levels of alternative pathway intermediates are increased in CRPC.
Our goal is to investigate the activity and relevance of this novel pathway during progression of PC. The contribution of the alternative pathway to DHT-initiated AR activation will be explored using previously established in vitro models and sensitive steroid detection methods. This translational study will serve to discover novel targets for inhibition of intratumoral DHT synthesis and subsequent (CR)PC growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo UE
€ 110 803,20
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0