Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Exploring pericyclic reactions for bioorthogonal imaging of biological processes with molecular precision

Obiettivo

Bioorthogonal reactions have become essential tools for Chemical Biology and Drug Discovery. Despite recent advances in the development of bioorthogonal reactions, there still exists a need for reactions with improved kinetics and selectivities. Alkenes have been exploited in the context of site-specific protein modification and labelling, for example in cross-metathesis, photochemical 1,3-dipolar cycloaddition and tetrazine Diels-Alder cycloaddition strategies. Pericyclic reactions are a class of reactions where alkenes are suitable partners to achieve selectivity. These reactions are particularly attractive for applications in biological systems because their often-accelerated rate in polar media and their concerted mechanisms reduce undesired reactivity with biological nucleophiles and electrophiles. This project aims to 1) explore the reactivity of alkenes in benign aqueous conditions for site-specific ligand/protein labelling using a photoinduced [2+2] cycloaddition strategy, 2) site-specific incorporation of bioorthogonal group norbornadiene via genetic code expansion for directed site-specific cellular protein labeling, 3) the design and synthesis of ligands of ligands of oncogenic IL7R in T-cell acute lymphoblastic leukaemia (T-ALL) and 4) the use of a bioorthogonal approach for live cell imaging of oncogenic IL7R in T-ALL.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0