Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Polycystic ovary syndrome (PCOS) and the gut microbiome

Obiettivo

"The polycystic ovary syndrome (PCOS) consists of anovulation, acne, hirsutism (resulting from hyperandrogenism), and reversed serum LH to FSH ratio and two hallmarks that include low grade inflammation and insulin resistance. These features place women with PCOS as a group of patients related to the metabolic syndrome. Baranova et al. even stated that ""it seems appropriate to consider polycystic ovary syndrome as the ovarian manifestation of metabolic syndrome"". Following the known evidence on the involvement of the microbiota in inducing low grade inflammation, the involvement in insulin resistance, how the gut microbiota and diet affect each other and a recent study on the favorable effect of diet even in lean PCOS patients, it is tempting to study gut microbiota primarily in lean PCOS patients, since this would neutralize the effect of obesity and the metabolic syndrome. It is possible that gut microbiota population, as the relevant ""environment"" of the patients, could bridge the gap and explains much of what has remained enigmatic in PCOS. This can also contribute significantly to treatment modalities, as interventions to alter gut microbial population profile have been shown to provide benefits in other situations."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

BAR ILAN UNIVERSITY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0