Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Multidimensional analysis of signaling during normal hematopoietic differentiation and stress-induced regeneration

Obiettivo

Hematopoieic stem cells (HSCs) are characterized by their ability to self-renew and differentiate into cells of all hematopoietic lineages. During steady-state, HSCs are mostly quiescent and responsible for normal hematopoietic differentiation. In cases of stress such as infection or injury, HSCs need to be activated and repair the hematopoeitic system in a regenerative response that involves synchronous and hierarchical replacement of the hematopoietic lineages. Multiple signaling pathways constantly specify a complex network of stimuli that HSCs need to decode and act on. Rapid recovery after injury is crucial for patients receiving myeloablative treatments, or suffering from a hematologic malignancy. It is therefore important to understand how signaling pathways control HSC responses during normal hematopoietic differentiation and stress induced regeneration. Our goal is to use zebrafish genetics and genome-wide techniques to understand how signaling pathways synergize and integrate with the internal hematopoietic program and control normal hematopoietic differentiation and stress-induced regeneration. Ultimately our approach may reveal new players of hematopoietic regeneration that can be exploited therapeutically.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0