Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Graphene Based Ultrafast Lasers

Obiettivo

Manipulating structure and composition in the nanoscale allows the creation of novel materials with superior performance for new products and devices. The introduction of a wide range of new low-cost nanomaterials is expected to have a disruptive impact on a variety of conventional inorganic semiconductor devices, not only because of performance/cost advantages, but also because they can be manufactured in more flexible ways, suitable for a growing range of applications.

Graphene, a single layer of carbon allotrope, exhibits extraordinary optical and optoelectronic properties for ultrafast broadband photonics, including ultrafast response, high mobility, broadband absorption, and gate-variable optical conductivity, in addition to flexibility, robustness and environmental stability. My proposal aims to use graphene to create a new range of ultrafast lasers, such as ultrafast fiber, solid-state, and waveguide lasers. These lasers will break the spectrum and speed bottleneck of existing devices, and thus can provide cost-effective, energy-saving and robust tools with unprecedented speed and bandwidth, ideally fitting a large range of growing and emerging applications, such as high-speed telecommunication, industrial material processing, metrology, medicine and sensing applications. This is an ambitious frontier research program, with a strong interdisciplinary nature, across Engineering, Physics, Chemistry and Matter sciences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0