Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

‘Viking’ Biocontrol Solution

Obiettivo

As human population grows the challenge is to increase food production while protecting the environment. To increase yields per arable surfaces, pesticides are heavily used for crop protection, including against insect pests. However the ubiquitous use of chemical insecticides raise issues ranging from human health concerns to links with pollinating bee population decline. Upon societal demand, recent EU legislation changes now impose reductions in chemical inputs and the market share of organic food is increasing. However pests still continue to reduce crop yields. Altogether this is driving renewed interests for the development of alternative pesticides. Insect viruses have long been recognized as safe bio-insecticides, but their commercial development was held back by their relatively slow mode of action (typically 5 days) compared to chemical insecticides. While studying genomic adaptation by in vivo experimental evolution for the ERC funded GENOVIR project, we unexpectedly selected a fast killing baculovirus strain, that we called ‘Viking’. This virus kills all infected insect in the record time of one day. We believe Viking to be highly marketable. The aims of VIBES PoC project are to prove viral production could be scaled up, while a tailor made market study will identify the applications to target for commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0