Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Automatic FLIght Plan management tool

Obiettivo

"The FLIP project aims at developing and validating a Flight Management System (FMS) test bench compatible set of tools able to provide and consult actual airlines flight plans databases, and to inject into such FMS equipment under test specific flight plans representative of the dedicated robustness scenario to be validated. This work will participate to the maturation of the green functions of the FMS which should allow an optimization of the flights trajectories in view for example of reducing the fuel consumption and noise nuisance generated by the aircraft.
To do so, an extensive specification work will be undertaken to define the tools and the overall system architecture. This task will be followed by the development in parallel of several tools: a FIXM compliant database and its associated update process, a user-friendly Human-Machine Interface HMI, and a core-business module managing the communication (AOC A702 and industrial protocols) between the FMS test bench, the database and the HMI. Finally, integration and validation tests with the Topic Manager will be carried out to ensure that the software modules meet the requirements specified.
The consortium will bring its expertise in big software application development - efficient management of a database with a large number of instances, multi-criteria queries in the database, batch processing, GUI design and graphical displays - and in aeronautical data management technology like WXXM/AIXM/FIXM thanks to participation in SESAR, OGC and Clean Sky projects."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ORME SARL
Contributo UE
€ 202 260,00
Indirizzo
RUE PIERRE GILLES DE GENNES 227
31670 LABEGE CEDEX
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0