Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Humidity Optimisation Tool

Obiettivo

"Humidity Optimisation Tool:
Outside humidity treatment is a main contributor to aircraft ECS (environmental control system) power requirements. To reduce this power it is needed to know exactly the not to exceed outlet humidity at the pack outlet. Liquid water at Low Pressure ducting participates to cabin cooling but, if this quantity is too high, a fog can be seen.

The purpose of the “Humidity Optimization Tool” project is to develop a tool able to predict generation and growth of water fogs in the ECS, in order to avoid them. The project can be separated into three sub-topics:
1) Determination by tests of a visibility fog criteria based on physical properties (air speed, liquid water content, blowing temperature, droplet size, etc.)
2) Development of a 0D tool to predict the size of the water droplets (liquid or ice) downstream a: (i) Heat exchanger, (ii) Pack outlet turbine and (iii) Mixmanifold
3) Validation of this tool

The proper implementation of this research requires two-phase flow expertise in two different fields: (i) numerical modelling and (ii) measurement techniques."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo UE
€ 152 475,00
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0