Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Ice Phobic Coating Associated to Low Power Electromechanical Deicers

Obiettivo

"The main objective of the IceAge project is to develop and evaluate a number of alternative – and highly innovative – icephobic coatings used as associated to low power electromechanical deicers.
This goal will be achieved through two activities:

• The development of durable and effective icephobic coatings that will facilitate and maintain laminar boundary layers on aerodynamic surfaces. These coatings will reduce ice adhesion on nanotextured coatings deposited on the leading edge of the wing.

• The design of these coatings will be optimised by modelling and associated characterisation tests.
The high-speed airflow over aircraft can contain sand, water droplets, insects, ice crystals and other particles, and there thus exists a significant challenge to produce protective coatings resistant to this environment. Erosion resistance will therefore be evaluated in IceAge project.

The multi-disciplinary approach will yield technological improvements beyond the state of the art through a structured, but innovative, research strategy. A comprehensive set of relevant tests will be performed, including ice friction and force tests and comparative snow erosion tests.

Finally, upscaled samples will be delivered to be tested in association with electromechanical deicers in collaboration with the call initiators."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

CSEM CENTRE SUISSE D'ELECTRONIQUE ET DE MICROTECHNIQUE SA - RECHERCHE ET DEVELOPPEMENT
Contributo UE
€ 150 000,00
Indirizzo
RUE JAQUET DROZ 1
2000 NEUCHATEL
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Neuchâtel
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0