Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Future Internet Business - Incubation and Growth for the FI PPP programme

Descrizione del progetto


Technology Foundation Extension and Usage

The project "Future Internet Business – Incubation and Growth for the FI PPP programme" (FI Business) will provide business support to developers, web-entrepreneurs, start-ups and SMEs building applications and services on top of Future Internet technologies developed in the 1st and 2nd phase of the FI-PPP programme. FI Business will help them to identify business opportunities, to further develop their business and to facilitate their access to finance. After an initial assessment of entrepreneurs' maturity and their particular needs, they will receive tailor-made training and coaching as well as access to regional innovation ecosystems and to the financial community along the three parallel modular tracks "pre-incubation", "incubation" and "acceleration". Each of these tracks delivers a standardised set of onsite and online training, coaching and matchmaking services according to entrepreneurs' specific needs. Besides, the FI Business project will provide a standardised set of virtual secondary services such as legal, tax and HR services as well as a software package which will allow entrepreneurs concentrating on the core of their business development. By doing so, the overall goal of FI PPP – namely internet enabled innovation in Europe – will be achieved and materialised into a sustainable integral part of EU economy and society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2013-ICT-FI
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

BADEN-WURTTEMBERG: CONNECTED E.V.
Contributo UE
€ 27 741,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0