Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Future Internet - Core

Descrizione del progetto


Technology Foundation Extension and Usage

FI-WARE has started to materialize as a powerful foundation for the Future Internet. FI-WARE is an innovative, open cloud-based infrastructure for cost-effective creation and delivery of services, at a scale not seen before. FI-WARE is now well under way to successfully achieve its goals of boosting the effectiveness of creating new services of high economic and societal value, reinforcing EU competitiveness and bringing opportunities for high-growth entrepreneurs and SME players.
Now, following an intensive period of research, development and experimentation, the FI-Core Consortium aims to complete the FI-WARE vision and support a truly open innovation ecosystem around FI-Lab, a working instance of FI-WARE that is distributed across multiple datacenters in Europe and is effectively operated using the suite of FI-Ops tools. In this project, the FI-Core consortium will deliver a)Technology extensions, introducing new capabilities to the platform, b) means for platform availability, including the launch of operational FI-Ware nodes across Europe with resources and tools to support them, as well as extensive FI-Ware education and training programs for Web entrepreneurs and SMEs plus c) Processes and tools for platform sustainability, dissemination of current and on-going results, namely FI-WARE, FI-Ops and FI-Lab. These will be a globally competitive foundation for Europe's economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2013-ICT-FI
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

TELEFONICA INVESTIGACION Y DESARROLLO SA
Contributo UE
€ 2 914 844,00
Indirizzo
RONDA DE LA COMUNICACION S/N DISTRITO C EDIFICIO OESTE I
28050 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (64)

Il mio fascicolo 0 0