Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LUnga notte della ricerca - Lange NAcht der Forschung 2014

Obiettivo

In the alpine province of South Tyrol (500,000 inhabitants) science and innovation do not have a long tradition, but as everywhere they are crucial for the future development of the economy. LUNA (LUnga Notte della ricerca – Lange NAcht der Forschung), which takes place every other year, is a great opportunity for the population to get in touch with scientists, to learn about research projects in the region and to have fun with scientific themes. The main organisers of LUNA are committed to creating a tradition for science and innovation in South Tyrol, organising different science events at planned intervals: LUNA every second year, science cafés every summer, activities for schools throughout the school year, etc. LUNA will be organised for the fourth time on 26 September in Bolzano/Bozen, the principal town of South Tyrol with 100,000 inhabitants. Once again a consortium comprising the European Academy of Bolzano/Bozen, the Free University of Bolzano /Bozen and Techno Innovation South Tyrol will be the main organisers with their headquarters used as the major venues. A further five to seven additional partners (businesses, museums and other research institutions) are expected to open their doors as well. The Night will thus transform Bolzano into an exciting science park, where children and adults will be able to have fun with science at up to ten different venues connected via a free shuttle service. An intensive Awareness Campaign will ensure that about 300,000 people will be aware of LUNA. We expect around 14,000 – 16,000 visitors. From 5 pm until midnight we will show our guests, how “Science makes you fly” – which is the main theme for this year’s event. People will be given the opportunity to participate in many different interactive presentations, games, quizzes, experiments and science performances. They will have the chance to talk, enjoy themselves, eat, drink and even dance with experts and scientists from many different discipline

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 37 016,00
Indirizzo
VIALE DRUSO 1
39100 Bolzano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen Bolzano-Bozen
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 91 750,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0