Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

POP SCIENCE

Obiettivo

"Our objective is to reach out to a large majority of the public who have not shown interest in science so far. We want to make them aware of the major breakthroughs in physics, astronomy and related applications of which they have heard from media worldwide, without understanding the profound implications on general knowledge and their spin offs on technology, as well celebrating the protagonists of these breakthroughs: researchers. We have chosen icons from modern culture – an innovative combination of poetry, art, theatre and consumers' gadgets (i.e. pop culture) – as communication vehicles, and a downtown trade center (including Geneva's FNAC) as a the venue. We will partner with a global consumer brand to support a pervasive awareness campaign. Poems inspired by recent discoveries in physics and astronomy, produced by famous poets and university students (selected through an international contest) from at least 6 European countries will be presented on Researchers Night. QR codes of the winning poems will be distributed on the night and subsequently in the subways of European capitals. The poets will have previously attended special seminars at CERN and other scientific laboratories about the new findings and thus be able to translate the scientific message in a concise and accessible language. Augmented reality, robots, QR-bar codes and explanatory video games,will be the highlight of a special tech section and a kids' corner, featuring CERN’s Marie Curie fellows, demonstrating these technologies and whom the public will ""speed-date"".Data used every day by the researchers to study the deepest secrets of nature will be transformed in visual art for interior decoration and become melodies played live by musicians and downloadable as smart phone tunes. At the POP- science café, the menu features liquid nitrogen ice-cream and a theatre show on quantum vacuum , where researchers and artists will be on stage, and talk to the public moderated by journalists.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORGANISATION EUROPEENNE POUR LA RECHERCHE NUCLEAIRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 90 000,00
Indirizzo
ESPLANADE DES PARTICULES 1 PARCELLE 11482 DE MEYRIN BATIMENT CADASTRAL 1046
1211 GENEVE 23
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 770 812,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0