Obiettivo
The project Malopolska Researchers' Night will be implemented in the years 2014 and 2015 respectively for the eighth and ninth time. The event has already permanently inscribed in the calendar of Malopolska scientific events, enjoying growing from year to year popular among participants and becoming one of the biggest Nights in Europe. In 2013, this event was attended by over 55 thousand people, while in the first year of the project (2007) the event was attended only by 3.5 thousand people. The event program specified in the application is even richer than before – it will take over 1 thousand activities, mainly interactive workshops, presentations, demonstrations and experiments as well as shows with the participation of scientists. It is estimated that 60 thousand people will participate in the events in 2014 and 65 thousand people in 2015. Malopolska Researchers' Night is to first of all show participants how interesting is the work of scientists and how fascinating they are people. Through fun, in accessible and understandable way for everybody, we want to show that all around us is the science, and that scientists in their laboratories are working every day to make our life better, easier and more modern. The main motto of the project for the years 2014 and 2015 will be to present the successes of Malopolska scientists working in international scientific-research teams. The event will be held in six cities of the Region: Krakow, Tarnow, Nowy Sacz and Niepolomice and - for the first time in 2014 - also in Skawina and Andrychow. In addition, it is planned the live broadcast from selected locations via event website. The program will be prepared by almost 900 researchers, more than 1 600 students, about 120 research groups from more than 30 partners. Thanks to the extensive promotional campaign the information about the event will reach to nearly 3.5 million people each year.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2014
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
31-156 KRAKOW
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.